First Webinar of the CAREERS AROUND ME project: “innovating academic career services”, 7th July in Italy



Il primo evento del progetto CAREERS si è concentrato sulle attività di orientamento in contesto universitario coinvolgendo in maniera trasversale chi opera nell'orientamento in entrata, in itinere e nelle attività di stage e placement.
In un momento di grande complessità per i giovani italiani, i servizi di orientamento universitari svolgono un ruolo chiave, ora più che mai.
L'evento, promosso dall'Università di Camerino e dall'Academy di Centro Studi Pluriversum, ha visto il coinvolgimento di 35 università italiane insieme a esperti di orientamento provenienti da diverse istituzioni.
L'evento ha offerto una panoramica di dati sullo scenario attuale e ha riflettuto sulle tante attività messe in atto dalle università nei mesi di lockdown.
Secondo i partecipanti, la sfida più grande nell'offrire servizi di orientamento e di career service in modalità a distanza è quella di riuscire a coinvolgere gli studenti nelle attività e di creare una rete che possa supportare, accompagnare e motivare gli studenti in questo momento delicato.
Il webinar si è concluso con la presentazione delle opportunità che il progetto CAREERS offrirà alle università italiane. Le università avranno la possibilità di partecipare a percorsi gratuiti di mentoring per la progettazione dei servizi di orientamento e career service. Il lavoro seguirà le direttive europee sulle Career Management Skills e metterà a disposizione una serie di strumenti e risorse a supporto di questa sfida più che mai attuale.
Le università sono invitate a contattare il team del progetto per manifestare il loro interesse a beneficiare di questa opportunità.
Di seguito il video dell'incontro e le slide con tutti i riferimenti.
Attachments
Slide - webinar 7 luglio